Sapere che devi battere il punteggio del tuo avversario è una cosa, ottenere il massimo dal tuo punteggio è un'altra! Il cartoncino segnapunti è suddiviso in due parti principali: la sezione superiore e la sezione inferiore. Sezione superiore: Ogni combinazione è pari al numero totale dei dadi equivalenti a quel numero. Per esempio, se un giocatore tira tre due, il punteggio è pari a 6 nella casella dei due. Bonus sezione superiore: Se un giocatore segna almeno 63 punti con tutte le combinazioni nella sezione superiore (senza un bonus da 5 di un tipo), verrà aggiunto un bonus di 35 punti al punteggio della sezione superiore. Sezione inferiore: Gli spazi della sezione inferiore sono abitualmente più complessi e con regole dei punti più specifiche. Per una spiegazione completa di ogni spazio, vedi qui sotto! Tre di un tipo Almeno tre con gli stessi dadi (per esempio: 1, 5, 2, 5, 5). Punteggio: Somma di tutti i dadi Quattro di un tipo Almeno tre con gli stessi dadi (per esempio: 6, 2, 6, 6, 6) Punteggio: Somma di tutti i dadi Full Tre di un tipo di un numero e una coppia di numeri diversi (per esempio 2, 4, 4, 2, 4) Punteggio: 25 punti Scala minima Quattro dadi in una sequenza (per esempio: 1, 6, 3, 4, 2) Punteggio: 30 punti Scala massima Cinque dadi in una sequenza (per esempio: 2, 4, 3, 6, 5) Punteggio: 40 punti Cinque di un tipo Tutti cinque degli stessi dadi (per esempio: 5, 5, 5, 5, 5) Punteggio: 50 punti Chance Nella Chance è possibile segnare con qualsiasi combinazione di dadi. Per questo spazio non esistono requisiti specifici. Basta sommare il tuo tiro! Punteggio: Somma di tutti i dadi
|
Come funziona il punteggio?
Ultimo aggiornamento: 775g